Tutti i materiali impiegati nella costruzione sono certificati perché ci teniamo a creare una impronta ecologica, rispettando sempre l’equilibrio tra natura e uomo con una spiccata sensibilità e rispetto per l’ambiente.
Produciamo case in legno coibentate con tecnologie costruttive XLAM o con struttura a telaio, partendo da micro moduli prefabbricati, realizziamo ampliamenti con struttura mista fino ad arrivare alla costruzione di villette a due piani, completamente arredate con mobili in legno della migliore qualità.
La costruzione in bioedilizia è un sistema ecosostenibile a 360 gradi che parte dalla scelta della tecnologia di costruzione, la scelta dei materiali naturali, i ciclo di vita della costruzione, il suo impatto ambientale e la gestione e manutenzione del fabbricato.
Uno degli obiettivi principali della bioedilizia è la notevole riduzione delle spese energetiche per la gestione della casa, grazie alle tecniche costruttive e materiali tecnologici che ottimizzano l'isolamento termico.
La scelta di materiali a basso impatto ambientale che durano nel tempo, come i pannelli strutturali certificati in legno lamellare sono alla base delle nostre realizzazioni. Il legno lamellare è oggi uno dei materiali eco compatibili più utilizzati in costruzioni di prestigio architettonico.
Perché costruire in legno
Produzione
Ascoltiamo le tue esigenze, analizziamo il tuo progetto, elaboriamo il tuo preventivo e costruiamo la tua casa a regola d’arte.
Parlaci dei tuoi progetti. Il nostro processo produttivo comincia con un’analisi tecnica esaustiva delle tue richieste per poterti proporre le migliori soluzioni tecniche e creare la casa in legno perfetta per te, che sia classica o moderna, a seconda dei tuoi gusti e delle tue necessità personali.
Le suddivisioni della casa in legno, cosi come nelle case tradizionali sono una parte fondamentale del progetto architettonico: soggiorno, salotto, cucina camere e bagni sono zone elementari, ma la creazione degli spazi può comprendere anche la palestra, la tavernetta, la cantina o la zona relax con sauna e piscina. Puoi richiedere il camino, il garage, corridoi o tettoie per zone semi aperte.
Con la collaborazione di professionisti di grande esperienza, architetti e geometri, realizziamo il progetto completo che comprende i calcoli statici e il disegno 3D per verificare tutti i dettagli prima della costruzione, dagli impianti di riscaldamento, all’impianto elettrico, idraulico, l’aerazione, il gas e gli scarichi fino alla progettazione estetica, con speciale attenzione all'ottimizzazione dell’ingresso della luce solare.
Scegli le finiture e i rivestimenti interni ed esterni, lo spessore del cappotto di isolamento, gli infissi interni ed esterni per realizzare il preventivo chiave in mano.
Siamo esperti nella creazione di mobili di arredo su misura. Le scale in legno+vetro, legno+acciaio o in legno massello sono una delle nostre specialità. Puoi anche scegliere la cucina integrata, con ante in finiture tecniche e mobili su misura di altissima qualità.
Tipologia di costruzioni
- Case private o ville
- Edilizia di emergenza: case prefabbricate di qualità in caso di calamità naturali
- Strutture abitative pubbliche
Normative per la costruzione di case in legno
- Permesso di costruzione dall’ufficio tecnico comunale
- Verifica di edificabilità del terreno
- Certificazione antisismica e altri documenti (Testo unico in materia edilizia, decreto del presidente della repubblica n. 380 del 2001)
- Segnalazione Certificata di inizio attività (SCIA)
- Normative antincendio per le case in legno: decreto ministeriale del 16 02 2007 “classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi opere da costruzione” allegati B e C
Sistemi costruttivi
Casa XLAM
X LAM è un sistema costruttivo con pannelli di legno massiccio a strati incrociati. Negli ultimi anni questo sistema sta sempre più diffondendosi come una vera alternativa ai sistemi a telaio.
Casa a Telaio
Nell’edificio a telaio, l’isolante è posto all’interno tra i montanti del telaio stesso. Vantaggio questo che gioca a favore di una riduzione dello spessore della parete finita e di un aumento della superficie utile commerciale Nella costruzione a telaio l’ossatura portante, con montanti disposti a distanza piuttosto ravvicinata, il telaio…
Tetto in legno
Molteplici sono i vantaggi di una casa con il tetto in legno: risparmio energetico, leggerezza strutturale, estetica incomparabile rispetto ad un soffitto intonacato. Realizziamo il tuo tetto con travi lamellari di abete, indicati per le sue ottime proprietà strutturali.
IL TUO PROGETTO
Raccontaci le tue necessità,
noi trasformiamo il legno,
con cura e passione
dal progetto all’installazione